Fornitura Unità Elettrica Carrellata e/o integrata
GT Installazioni è un’azienda di Parma specializzata nell’installazione e nella manutenzione di impianti di illuminazione pubblica e privata.
Le torri faro a corona mobile sono il prodotto tecnologico d’eccellenza per l’illuminazione delle grandi aree e i nostri tecnici qualificati sono in grado di installarle nel pieno rispetto del progetto illuminotecnico dei committenti.
Il sistema di movimentazione della corona mobile, consente di compiere manutenzioni dei corpi illuminanti e dei componenti installati sulla corona, direttamente a terra, senza utilizzare piattaforme aeree e quindi ottimizzando tempi, costi e oneri gestionali (permessi, subappalto, cartellonistica, transennamento, ecc…).
Nel caso in cui l’unità elettrica carrellata non possa essere revisionata per mancanza di marcatura CE dei costruttori, reperibilità dei pezzi di ricambio perché non più in produzione, GT INSTALLAZIONI è in grado di fornire l’unità elettrica carrellata per ogni tipologia di costruttori di torri faro.
Siamo l’unica azienda sul mercato specializzata e omologata nella fornitura di unità elettriche carrellate con marcatura CE sia del motore elettrico che della struttura portante carrellata come previsto dalla Direttiva macchine 2006/CE/42.
Per la fornitura e il montaggio di torri faro a corona mobile, complete di unità carrellata e quadri elettrici di comando a distanza, contatta GT Installazioni.
Il sistema torre faro a corona mobile
Il sistema torre portafari a corona mobile è l’ideale per l’illuminazione di grandi aree o parcheggi, per l’illuminazione sportiva e stradale in generale.
Tale sistema è costituito da:
- il fusto, che in relazione all’altezza della torre ha più tronchi realizzati in lamiera d’acciaio pressopiegata e saldata longitudinalmente. Un’apertura consente l’accesso alle apparecchiature interne alla torre per agevolare la manovra di comando e di aggancio e sgancio della corona mobile;
- la testa di trascinamento a tre bracci;
- la corona mobile di dimensioni diverse adatte a sopportare i proiettori e l’equipaggiamento elettrico;
- tre funi in acciaio inossidabile di sospensione della corona mobile;
- l’equipaggiamento elettrico.
La movimentazione della corona porta fari lungo il fusto avviene grazie a meccanismi elettromeccanici costituiti da un paranco elettrico, interno o esterno al fusto, con relative funi, catene e rinvii interni al fusto.